Gli italiani favorevoli al NO risultano essere in leggero vantaggio rispetto a quelli bendisposti al SÌ. A dirlo sono i numeri del sondaggio effettuato dalla IPR Marketing per la trasmissione RAI Porta a Porta andata in onda il giorno 7 Novembre 2016.
I cittadini intervistati dai i 18 e i 35 anni si mostrano favorevoli al NO con una percentuale del 61, tra i 35 e i 54 anni favorevoli al NO per il 53, ed infine tra i 55 anni ed oltre favorevoli al Sì con una percentuale del 55.
Inoltre dai dati emerge che il 55% degli intervistati che risiedono al Sud si schierano favorevoli al NO, il 51% degli abitanti del Nord favorevoli al SÌ, e il 51% favorevoli al NO nell’area del Centro.
Ai cittadini è stato chiesto durante le interviste, cosa dovrebbe fare il governo in caso di vittoria del NO: il 59% sostiene che il Governo dovrebbe dimettersi; di contro solo il 36% ritiene che non dovrebbe dimettersi, ma andare avanti.
Nel corso del sondaggio è stato chiesto agli elettori a quale partito politico appartenessero: ne emerge che tra i sostenitori del PD il 63% voterebbe senza dubbio SÌ a differenza degli elettori del M5S favorevoli in maggioranza, circa il 61% al NO.
Emerge inoltre che all’interno del campione degli elettori intervistato circa il 32% di essi dichiara di appoggiare il PD ma il 27,5 % circa appoggia il M5S denotando una leggera risalita del partito rispetto al sondaggio effettuato il 24 Ottobre scorso.
Scarica il Rapporto